Italia Online |
Affari Arte Computer Giochi Grafica Hobby Intrattenimento Internet Musica Opzioni binarie Personali Salute e Bellezza Soldi e Finanze Sport Viaggiare > Vari |
Siti VariTutti quelli siti che non appartengono ad una categoria ben precisa della directory, oppure gli utenti, cioè i webmaster che volevano aggiungere il proprio sito non capivano dove inserire il proprio capolavoro, sono alla fine finiti qui nei Siti Vari, ma per questo non sono meno buoni, belli e interessanti. Visitali e vedrai che ti divertirai ed imparerai delle cose nuove.Un appassionatissimo internauta italiano ha aperto un blog rassegna siti web dove, come dice lo stesso titolo del blog, fa le recensioni dei siti che gli hanno fatto una certa impressione, che gli sono piaciuti oppure che non ritiene validi. Scritto con uno stile simpatico e a volte anche umoristico, nella mancanza delle altre idee, il sito può essere usato come un trampolino per la navigazione, cioè come una specie di portale o una directory Internet. In un momento di disperazione (alcuni lo considereranno un attimo di ispirazione) è comparsa una poesia, molto semplice, buffa, armoniosa ma anche profonda. Gli ultimi post sono più introspettivi e sembra che l'ideatore si è leggermente stancato dalla vita simulata su Internet ed è tornato in quella reale, dando un sottolineatura ai vari aspetti della realtà quotidiana. Ci sono numerosi blogger in rete e le loro opere hanno delle tematiche più varie e a volte anche fuori dal mondo comune. Ci sono quelli carini o meno, scritti con uno certo stile oppure con un linguaggio da analfabeti. Uno dei blog che si propone un po' diverso è Italia migliore che è propositivo. Non critica soltanto la politica, com'è di nostra abitudine, ma propone delle soluzioni a volte molto interessanti, quelle che potrebbero migliorare veramente la nostra vita ed il nostro status sociale. La proposta come risolvere il problema del precariato è l'unica buono che io abbia sentito. L'aspetto meno piacevole di questo blog è la numerosa presenza della pubblicità. La colpa non è di webmaster, ma del host gratuito che in questo modo cerca di farsi ripagare il servizio. Ci sono molti altri che sono "puliti", ma comunque gratis, e che consiglierei a quelle che ne hanno bisogno. Le opere sopraesposte sono riportate su questo foglio da più di 7 anni. E’ arrivata l’ora di un aggiornamento del catalogo e così sono state rivisitate per comprendere se rispettino i patti presi per il loro inserimento. Ed è stata una piacevole sorpresa. Tutti e 4 sono visibilmente attivi, con tanti nuovi contenuti che hanno rafforzato la loro presenza online. L’espressione dell’indipendenza degli autori è indubbia e largamente presente. Seguono le novità relative al campo di interesse e spesso esplicitano i commenti della realtà in un modo molto convincente.
Devo porgere i miei ringraziamenti al webmaster che si trova al primo posto. Un suo articolo mi a mostrato la via come adattare il mio directory alle piattaforme mobili, in particolare ai smartphone. Vista l’enorme differenza della grandezza dello schermo, molte pagine fatte per i computer desktop o laptop sono praticamente invisibili sui cellulari. Con pochi accorgimenti consigliati in un suo testo e qualche ora di lavoro, adesso sono accessibile anche in formato tascabile, per tutti, assolutamente gratis. Ma la cosa più bella è che sono anche riuscito a contattare il webmaster via e-mail, mandandogli i miei omaggi. Si è scoperto che abitiamo entrambi nel hinterland milanese e che siamo lontani soltanto 16 km. Così ci siamo trovati una domenica per un aperitivo e da allora è nata una proficuo collaborazione che, spero, duri tanto.
|